vangelistaeditori.it - Cataloghi d'arte | Page 4
Cataloghi d'arte
Sergio Alberti. Sculture

di Giovanni Anzani                                                copertina libro

pp. 54 - € 13,50

L

 
Francesco De Rocchi
Cataloghi d'arte

di Raffaele De Grada, Nicoletta Colombo                             interno dello studio              

pp. 136 - € 25,50

Francesco De Rocchi nacque a Saronno il 13 marzo 1902. Il padre e il nonno erano decoratori e affrescatori.

Frequentò l'Accademia di Brera dal 1919 alla scuola di Ambrogio Alciati e Cesare Tallone, con Novello, De Amicis, Montini, e concluse gli studi nel 1926.

Nel 1937 l'Accademia di Brera gli conferì l'incarico d'insegnamento di Anatomia artistica, mentre nel 1954 gli fu assegnata la cattedra di Figura Disegnata.

Nel dopoguerra, per alcuni anni frequentò la "campagna versiliese" e allacciò rapporti d'amicizia con Quasimodo, Sironi, Funi, De Grada.

Morì a Milano nel 1978.

 

« Nella sua pittura sensibile e poetica, figure, ritratti, nature morte, paesaggi, prendono vita essenzialmente dalla luce e dal colore "come forma, plasticità, sensazione, illuminazione" di cui erano stati maestri Gola, Cremona, Ranzoni, Piccio ».

(Nicoletta Colombo "Il « magico » De Rocchi tra il 1930 e il 1950", p. 9)

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 4