Aldo Galli
di Giovanni Anzani
pp. 128 - € 18,00
|
|
|
Giovanni Battista Ciolina |
Umanità e paesaggi della Val Vigezzo
di Aurora Scotti
pp. 128 - € 18,00
|
.
|
|
Una collezione per amicizia |
di P. Brambati, Mario De Micheli, Giorgio Seveso 
pp. 144 - € 26,50
|
Lorem
|
|
Cataloghi d'arte
|
di Renzo Margonari, Renzo Modesti 
1986, pp. 184 - € 40,00
|
Il Chiarismo non si affermò con un manifesto programmatico: il termine venne usato da Leonardo Borgese nel 1935 e successivamente da Guido Piovene, quando gli artisti si erano da tempo imposti:
« Tutto cominciò, come da sempre d’anno in anno avviene nelle aule delle accademie, da amicizie che si stringono e si consolidano intorno agli umori della giovinezza, che per natura sono ribelli e innovatori. E rinserrati in pochissimi anni, nelle aule di Brera, si erano trovati Del Bon, Lilloni, De Amicis (proveniente dall’Accademia Albertina) e De Rocchi, lo scultore Conte, Carpanetti, Moro, Pajetta e altri.
Da quelle aule i nostri uscirono tutti fra il 1922 e il 1926 ».
(Renzo Modesti Il Chiarismo, p. 22)
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 4 |