di Liliana Alvisi 
pp. 176 - € 16,50
|
Liliana Alvisi, nata a Bologna, ginecologa e pediatra, ricorre alla sua lunga esperienza per intervenire nel dibattito sulla coppia e fornire un'assistenza di nozioni essenziali a quello che resta pur sempre il nucleo sociale primario, cioè la coppia donna-uomo.
In copertina, La coppia, china e acquarello di Luigi Biffi, 1981
|
|
di Serena Castaldi 
pp. 152 - € 10,50
|
Pateriale è il femminile stabilito dal pater, dal padre simbolico prima ancora che biologico. L'aggettivo è di J. J. Goux, che qualifica con esso il prevalere del vincolo sociale sullo stesso vincolo di sangue.
In copertina, particolare di un disegno di Marina Virdis, 1978
|
|
di Liliana Alvisi
pp. 168 - € 13,00
|
Liliana Alvisi affronta il tema della menopausa e del modo di prevenirne e curarne le conseguenze. Secondo Alvisi, la menopausa è uno stato di carenza paragonabile al diabete: trovati gli elementi sostitutivi necessari, è possibile ridurre gli inconvenienti che essa provoca. L'accento viene posto sulla prevenzione.
In copertina, Le tre età della donna, acquarello di Attilio Steffanoni, 1978
|
|
|
|
|